Incrociare le Arti – 3 e 4 dicembre 2016

incrociareleartialta 

Incrociare le Arti

3 e 4 dicembre 2016

Sabato dalle 9:30 – 17:30

Domenica dalle 10:30 – 1830

C/O ART.O’
Via Montevideo 4,
10134 Torino

 

 

IL SEMINARIO:

Il Sentiero del Ben-Essere in collaborazione con ART.O’ propone un seminario esperienziale rivolto a tutti coloro che sentono l’esigenza di risvegliare la consapevolezza di sé, di lasciar emergere il proprio potere interiore, di sviluppare una visione più armonica dell’Esistenza e del proprio Essere. Incrociare le Arti è un seminario che permette di sperimentare l’allineamento di corpo, mente e cuore attraverso un lavoro di connessione delle nostre energie vitali, utilizzando il canto, la danza e la recitazione.

Il seminario è aperto a tutti, in quanto non si tratta di trasmettere tecniche inerenti le tre arti di riferimento, è piuttosto un lavoro di ricerca e di sperimentazione del nostro modo di percepire il corpo, di osservare i pensieri e di sentire le emozioni utilizzando le arti come strumento rivelatore. Con gli esercizi di danza e movimento, impareremo a entrare in contatto con il nostro corpo, ad accoglierlo e ad amarlo con rispetto, ad osservarlo da uno spazio di rilassata accettazione. Con il canto, lavoreremo sull’uso dell’attenzione e della concentrazione mentale, al fine di rendere il flusso dei pensieri più fluido e snello e di sviluppare una capacità di ascolto empatico di se stessi e degli altri. Con la recitazione, entreremo in contatto con le nostre emozioni e impareremo a porci con più gentilezza ed accoglienza verso i nostri sentimenti, per sviluppare una maggior capacità di rimanere saldi nel nostro Essere di fronte alla vita.

L’utilizzo delle arti nello sviluppo della consapevolezza di sé, permette di entrare in contatto con la creatività e con l’intuizione, migliorando la nostra capacità di orientarci nel cammino della vita. Il canto, la danza e la recitazione rappresentano degli strumenti preziosi per aumentare il nostro ben-essere in senso ampio: sperimentare in modo giocoso e leggero queste tre discipline, ci permette alle persone di rilassarci e di creare un’energia di gioia e divertimento

Nelle parti pratiche del corso viene utilizzato Mindfulness&Movimento (Il Sentiero del Ben-Essere), un metodo innovativo per favorire l’espansione della consapevolezza di sé e la crescita interiore delle persone, attraverso lo sviluppo dello spazio dell’osservatore e la connessione con il proprio corpo. Stare nel corpo e osservare ciò che accade intorno e dentro di noi, favorisce l’ampliamento della coscienza di Sé e genera un profondo rilassamento nell’esprimere se stessi in modo più autentico.

La Mindfulness applicata alle arti risulta un ottimo strumento per sentirsi più consapevoli e presenti, e per poter sperimentare una maggior forza di volontà, un maggior equilibrio, una maggior lucidità mentale, una maggior stabilità emotiva di fronte alle prove e agli ostacoli. La connessione con il corpo e l’accorgersi dei nostri punti di forza attraverso il Movimento, ha lo scopo di chiarire e rinforzare i nostri obiettivi e di aprire nuovi spazi interiori di consapevolezza.

compagnia-teatrale-torinosmall                                        logoben-essereoriginale-copia                    logo

 

IL PROGRAMMA:

  • L’utilizzo del canto come strumento di armonizzazione dei chakra e di “pulizia” mentale;
  • I mantra e le note musicali: esercizi per sviluppare l’ascolto consapevole di sé e degli altri;
  • La danza come strumento per riconoscere il linguaggio corporeo e l’osservazione di sé;
  • L’utilizzo del movimento danzato per imparare ad ascoltare il corpo e ad amarlo in modo rispettoso;
  • La recitazione come strumento per riconoscere e accogliere con gentilezza le proprie emozioni;
  • L’osservazione consapevole del nostro funzionamento interiore;
  • Le performance di gruppo come strumento di condivisione e di sperimentazione dell’allineamento tra corpo, mente ed emozioni.

 

GLI INSEGNANTI:

Annalisa Chelotti (Il Sentiero del Ben-Essere) – Counselor Olistica, Naturopata e Master Reiki. Affascinata dalla meraviglia dell’essere umano, con le sue complessità e fragilità, da anni si dedica alla Crescita Interiore, al Risveglio della Consapevolezza e alla Guarigione psico-fisica, attraverso tecniche corporee ed energetiche, esercizi di respiro e di presenza che hanno origine nelle più antiche tradizioni del mondo. Nel seminario condurrà gli esercizi e le sperimentazioni di Mindfulness.

Luca Capozza (Il Sentiero del Ben-Essere) – Coreografo, Talent Coach, Artista polivalente. Dopo aver lavorato sulla ricerca dei propri talenti, ha sviluppato la capacità di unire l’Arte con la Consapevolezza di Sé, attraverso l’uso creativo di diverse tecniche artistiche. Da anni si dedica all’insegnamento della danza applicata a contesti teatrali e canori, alla creazione di spettacoli teatrali e all’emersione delle qualità e dei talenti dei propri allievi. Nel seminario si occuperà degli esercizi e delle sperimentazioni di Movimento e condurrà le esperienze del canto e della danza.

Vincenzo Valenti (Art.ò) – Attore, Autore teatrale, Regista, Direttore Artistico della compagnia ART.O’. Laureato in Psicologia dell’Arte, da quasi vent’anni interpreta e dirige spettacoli che porta nei festival teatrali e letterari di tutta Italia. Si è formato a livello teatrale attraverso studi di recitazione, scenotecnica, uso della voce e animazione teatrale. All’interno del seminario porterà la sua esperienza teatrale attraverso esercizi e sperimentazioni creative di recitazione.

 

I COSTI:

Il costo del seminario è di 140,00 euro IVA inclusa.

Al momento dell’iscrizione è necessario versare un acconto di 40,00 euro con bonifico bancario o ricarica postepay (i riferimenti verranno inviati insieme al modulo di iscrizione).

Il saldo di 100,00 euro può essere versato nei giorni precedenti al seminario con le stesse modalità oppure in contanti il primo giorno del seminario.

La quota di 140,00 euro comprende:

  • Il workshop delle due giornate;
  • Le dispense e tutto il materiale didattico;
  • Le pause per caffè, tisane, the e piccoli spuntini biologici;
  • Il pranzo del sabato e della domenica presso la struttura (a base di materie prime biologiche).

 

CONTATTI E INFORMAZIONI:

 

www.sentieroben-essere.it – info@sentieroben-essere.it

Annalisa Chelotti – 331 2902129 – Luca Capozza – 339 5827680

 

www.art-o.it – info@art-o.it

Vincenzo Valenti – 329 5388649