MuseiAmo – 03 Marzo 2018 al Museo Storico Reale Mutua

IMG_1174

 ——> Scarica la locandina con tutte le tappe

– – – – Info e prenotazioni: 0125618131 – – – –

Il teatro al servizio della cultura

 

Sabato 03 Marzo 2018 la sedicesima tappa di questo percorso di visite teatrali guidate si svolgerà al  Museo Storico Reale Mutua, luogo in cui i visitatori intraprenderanno un viaggio nella storia della tutela tra aneddoti e curiosità per conoscere chi siamo.

Il Museo Storico Reale Mutua è frutto di una selezione del materiale documentale più rappresentativo custodito nell’archivio della Compagnia torinese.
Inaugurato nel 2007 nella cosiddetta “Sala delle Colonne” di Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio, nel 2013 è stato completamente rinnovato nell’allestimento e negli spazi espositivi.Il nuovo percorso museale, visitabile gratuitamente, è ora di circa 400 mq e si articola in 8 sale. 

Il progetto Museiamo pone l’accento sull’importanza della conservazione del bene culturale affinché tutti i cittadini abbiano la possibilità di fruire del patrimonio artistico comune. Gli spettatori potranno visitare alcuni musei in un modo nuovo, originale e divertente. Le visite guidate teatrali, infatti, hanno lo scopo di valorizzare e presentare i beni culturali con semplicità, suggerendo climi, percorsi e suggestioni, che ne favoriscano la conoscenza e la fruizione.

Nelle nostre visite guidate teatrali, attori–guida e altri artisti interpretano e traducono i contenuti essenziali del museo e degli oggetti esposti, in un intreccio continuo che conduce il visitatore a seguire parallelamente un percorso narrativo, proposto dagli stessi personaggi che ne fanno parte, e l’illustrazione della storia del museo, delle collezioni o delle singole opere in esso contenute.

MuseiAmo è uno spettacolo che si fa ispirare e dettare dal patrimonio artistico e culturale stesso della Città: un’esperienza che permetterà al pubblico di vivere la storia, l’autenticità dei luoghi e delle collezioni con un’ottica diversa.

Due ignoti personaggi vagano per i musei torinesi con il compito di raccogliere e comprare per un privato il più possibile, qualsiasi pezzo di storia, di arte, tecnologia e scienza contenuto nei musei, per arricchire la sua collezione personale. Riusciranno i due a rubare la memoria dei luoghi o decideranno di conservare i beni e “la storia” per la comunità? Sulle orme di queste domande ogni museo verrà rappresentato attraverso teatro, musica, arte e poesia.

Orario delle visite: 15.30 / 17.00

Costo della visita teatrale: € 5 – € 4 per i possessori della carta Torino Musei
Ideazione e regia: Davide Motto – Vincenzo Valenti.

>>>> INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Turismo Torino e Provincia, Ufficio del Turismo di Ivrea
Telefono: 0125.618131
Mail: info.ivrea@turismotorino.org

L’ideazione e la realizzazione del progetto sono a cura di Oikos Teatro e ART.O’.
Sono partners: Abbonamento Musei Torino Piemonte, Turismo Torino e provincia.
Con il patrocinio di Città Metropolitana di Torino e Città di Torino.
Con la collaborazione del Corso di Laurea in DAMS dell’Università degli Studi di Torino.

==== Rapporti con i Media e Comunicazione ====
MuseiAmo
Telefono: 3478851799
Mail: info@museiamo.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *