Giornata Della Memoria 2015

 

giornata-della-memoria-a-Torino

Giornata Della Memoria 2015

Sabato 7 febbraio ore 18

La buona morte: Il programma Eutanasia per lo sterminio dei disabili

Lettura scenica ispirata al libro
Purificare e distruggere di Michael Tregenza.
A cura della compagnia ART.O’
con i ragazzi del liceo scientifico Majorana di Torino
Segue la testimonianza di un ex deportato

Cascina Roccafranca

Via Rubino 45, Torino

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

Altri Eventi commemorativi che avranno luogo alla cascina:

Dal 23 gennaio al 8 febbraio
Mostra fotografica Aktion T4 “Euthanasie” 1939/1941
Le prime camere a gas naziste e lo sterminio dei disabili di Renzo Carboni, fotografo autodidatta
Ingresso libero dal lunedì al venerdì
ore 9-23 e sabato ore 9-18
L’autore è a disposizione per visite guidate su appuntamento anche per le scuole

Venerdì 23 gennaio ore 20.45
Inaugurazione della mostra fotografica di Renzo Carboni
Presentazione del programma della rassegna a cura di Marisa Quirico e Renzo Carboni
Intervento di Friedrich Moldenhauer, ex collaboratore del Memoriale di Sonnenstein

Domenica 8 febbraio ore 21
Proiezione del film Defiance - I giorni del
coraggio di Edward Zwick
A cura del Gruppo Roccafranca Film
Intervento di Marcello Martini, ex deportato, e dei suoi

Venerdì 30 gennaio ore 20.30
Proiezione del film Germania Anno Zero di Roberto Rossellini
Attraverso gli occhi di Edmund, il bambino protagonista, si assiste al dramma del dopoguerra e di un Paese distrutto come era la Germania dell'epoca.
Il film si eleva ad emblema di un’infanzia tradita dalla disperazione della povertà e dagli effetti di un'ideologia che non manifestava alcuna compassione per i più deboli. Presenta il film Renzo Carboni

 

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti
Segui ART.O' su Google+

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *